Supervisor(s): Prof. Roberto Cardelli and Prof. Lucia Guidi
Settore Scientifico: Chimica del suolo
Keywords: Suolo, Sostenibilità, fertilità, Cambiamento climatico
Indirizzo: Via del Borghetto 80, 56124 Pisa, Italy
giacomo.bianchini@phd.unipi.it
Giacomo è uno studente di dottorato in Chimica del Suolo presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Agro-ambientali (Università di Pisa). La sua ricerca è finalizzata allo studio delluso di due sottoprodotti della pirolisi, il biochar ed il distillato di legno, come ammendanti per aumentare la salute e la fertilità a lungo termine dei terreni. È ormai noto come questi prodotti svolgono un’azione favorevole nel contrastare gli effetti dell’impoverimento del suolo e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. I suoi interessi riguardano anche la frutticoltura tropicale, in particolare il frutto del drago e la guaiava.
Giacomo possiede la laurea triennale in “Scienze agrarie” e la laurea magistrale in “Natural resources management for tropical rural development”; in questo ultimo percorso formativo ha svolto una tesi sulla micropropagazione di Acca sellowiana e Moringa oleifera, due colture arboree del Sud America. Ha trascorso un periodo all’estero da studente, presso l’Università di Lisbona, dove si è concentrato su orticoltura e biotecnologie. Il suo progetto di dottorato, dal nome “Uso combinato di fertilizzanti innovativi per contrastare il degrado del suolo e migliorare la fertilità; biochar e distillato di legno possono aiutare il suolo?”, è cominciato nel novembre 2024 ed il suo lavoro è incentrato sulla respirazione del suolo, sull’attività enzimatica e sulle dinamiche di azoto e fosforo col l’obiettivo di approfondire la conoscenza sull’effetto di questi ammendanti per ottimizzarne l’efficacia e contribuire a migliorare alcune criticità in agricoltura.