Sei pronto a diventare un esperto nella sfida più importante del nostro tempo? Il nostro Master telematico di II livello…
Influenza aviaria: l’EFSA analizza la situazione negli Stati Uniti e individua le possibili vie di diffusione in Europa
La migrazione stagionale degli uccelli selvatici e l’importazione di alcuni prodotti statunitensi, come quelli contenenti latte crudo, potrebbero costituire potenziali…
Sicurezza del fluoruro: aggiornamento dei livelli di assunzione per ogni fascia d’età
L’EFSA ha valutato ex novo i potenziali rischi per i consumatori legati alla presenza di fluoruro nell’acqua potabile, negli alimenti, nel sale…
E’ uscito il bando per l’ammissione al Dottorato di Ricerca per il triennio 2025-2028, scadenza 18 luglio 2025, ore 13:00
Al via la quarta edizione del master in sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL MASTER IN SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTO CLIMATICO Sono stati gli auguri del Prof.…
Popillia japonica, in continua espansione
Favorito dalle ottimali condizioni climatiche e dall’assenza di nemici naturali, oggi il coleottero avanza a un ritmo di 10 km…
Piwi, la nuova frontiera della vitivinicoltura
Dal tedesco pilzwiderstandfähig, PIWI è un acronimo che sta a indicare vitigni innovativi selezionati per la loro resistenza naturale a…
Xylella in Puglia: evoluzione, ricerca e scenari futuri
Nuove sottospecie di Xylella fastidiosa emergono in Puglia, mentre la subspecie pauca raggiunge Bari. Donato Boscia del CNR offre un…
Xylella fastidiosa e normative: cosa cambia in Europa
La diffusione di Xylella fastidiosa in Europa richiede normative più flessibili, evidenziando l’urgenza di un ripensamento radicale delle misure di…
Bando di Concorso: “Premio Filippo Re. Economia-Società-Ambiente-Territorio”. VI Edizione
Accademia Nazionale di Agricoltura e Image Line S.r.l. Unipersonale intendono promuovere la costante evoluzione del ruolo dell’agricoltura per il Paese…