Un’ampia coalizione di partner da tutta Europa ha unito le forze per dare il via oggi al secondo anno della…
Notizie
Influenza aviaria: in calo i casi in Europa ma si raccomanda sorveglianza in vista della prossima stagione influenzale
L’Europa ha registrato il più basso numero di casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nel pollame e negli…
Il trasferimento dell’innovazione in agricoltura: obiettivo raggiunto o c’è ancora da fare?
Giornata conclusiva del Progetto “Sviluppo della figura di Ambasciatore delle Innovazioni in Agricoltura”. L’iniziativa ha lo scopo di illustrare i…
Aperte sino al 15 dicembre 2024 le iscrizioni alla quarta edizione del Master telematico di II livello in Sviluppo sostenibile e cambiamento climatico
Le nuove sfide per la Patologia Vegetale tra sostenibilità della produzione agro-alimentare e cambiamento climatico
XXIX Congresso della Società Italiana di Patologia Vegetale Trento, 09 – 11 Settembre 2024 Le nuove sfide per la Patologia…
Ecco il nuovo censimento delle piante in Italia: 46 in più le specie autoctone e 185 in più quelle aliene
Secondo il nuovo censimento delle piante in Italia, che ha aggiornato i dati del 2018, sono 46 in più le…
Online il Bando Erasmus 2024!
È pubblicato il bando Erasmus KA131 2024 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al Programma. Il…
Pubblicazione Bando – Bando per l’attribuzione di quattro borse di studio e approfondimento dal titolo: Difesa fitosanitaria a basso apporto di mezzi chimici ai sensi del Piano di azione nazionale (PAN) attraverso sopralluoghi in campo – presso il DISAAA-a
Bando per l’attribuzione di quattro borse di studio e approfondimento dal titolo: Difesa fitosanitaria a basso apporto di mezzi chimici…
Un’estate in Europa con le Summer Schools di Circle U.
Aperte le iscrizioni alle scuole estive su Climate (Berlino), Global Health (Louvain-la-Neuve) e Democracy (Oslo) Per studenti e dottorandi dell’Università…
Save the Date! Tavola rotonda: Gestione della Flavescenza dorata e dei suoi vettori alla luce delle conoscenze (ed esperienze) oggi disponibili
Mercoledì 14 febbraio 2024, ore 14:30 Gestione della Flavescenza dorata e dei suoi vettori alla luce delle conoscenze (ed esperienze)…